Il 28 settembre 2012 è stata eseguita l'annuale
campagna di rilievo GPS della posizione della fronte del ghiacciaio di Verra
Grande. All'epoca dell'osservazione, la fronte era ricoperta da
abbondante detrito, soprattutto all'estremità in destra idrografica, dove
l'individuazione del margine del ghiacciaio è risultata difficoltosa. Inoltre,
erano abbondanti le fratture nel ghiaccio dovute al collasso dell'intera zona
frontale (immagine 1). Il rilievo è stato eseguito circa un mese dopo rispetto
agli anni scorsi e pertanto il torrente glaciale mostrava
dimensioni ridotte in confronto a quanto osservato nei rilievi precedenti; questo ha
permesso di avvicinarsi agevolmente alla bocca glaciale, che si presentava di
grandi dimensioni.
Il rilievo GPS ha permesso di stimare un arretramento
frontale di 30 m (immagine 2).
Le condizioni del ghiacciaio portano a prevedere
che nei prossimi anni si interromperà il flusso glaciale circa 200 m a monte
dell'attuale fronte, a causa alla completa fusione del ghiaccio in
corrispondenza del gradino roccioso indicato dalla freccia nera nell'immagine
3. |
Foto della fronte del ghiacciaio scattata da caposaldo il 28/09/2012.
La posizione della fronte del ghiacciaio di Verra Grande dall’inizio dell’attività (2005).
Due fotografie della fronte del ghiacciaio di Verra Grande scattate nel 2011 (in alto) e nel 2012 (in basso); le frecce indicano gli elementi uguali riconoscibili sulle due fotografie, per facilitare il confronto.
|
|