Le misure di spessore e densità del manto nevoso effettuate a giugno indicano un accumulo di circa 1150000 m3 (1,35 mWE, comparabile con quello degli anni precedenti), che è completamente fuso durante la stagione di ablazione: a settembre l'innevamento residuo era assente ed il ghiacciaio coperto solo da neve recente.
Per l'anno idrologico 2009/2010 è stata installata una palina ablatometrica a quota 2894 m, che fra il 23 giugno ed il 17 settembre ha subito un'emersione di 2,30 m, ovvero 24 mm/giorno.