Per l'anno idrologico 2011/12, sul ghiacciaio del Rutor è stato misurato
un bilancio di massa medio pari a -1502 mmWE, che equivale a oltre 12 milioni
di metri cubi d'acqua. Dall'inizio delle attività di misura, nell'anno
idrologico 2004/05, il ghiacciaio del Rutor ha perso una massa equivalente a
quasi 68 milioni di metri cubi d'acqua (immagine 1).
L'accumulo massimo sul ghiacciaio è stato rilevato l'11 maggio ed era
pari a 1509 mmWE, un valore simile a quello registrato negli anni precedenti. Durante
l'estate vi è stata una intensa fusione del manto nevoso, che in molti punti
della zona di accumulo ha portato a giorno il firn degli anni passati (immagine
2). A questo, si sono unite le consuete forti perdite di spessore di ghiaccio:
i valori di emersioni delle paline nel corso dell'estate variano tra 560 mm a
3100 m di quota e 5580 mm a 2700 m. Ne risulta pertanto un bilancio di massa
fortemente negativo.