In data 19 maggio 2009 è stata eseguita la prima campagna di misure per la determinazione degli spessori di accumulo nevoso e della densità media della neve. Tali misure sono state ripetute il 22 settembre a chiusura dell'anno idrologico. Gli spessori del manto nevoso all'inizio della stagione di ablazione variavano da un massimo di oltre 380 cm ad un minimo di 130 cm, mentre la copertura residua nel mese di settembre era ridotta a pochi centimetri e si concentrava nella porzione più in ombra del ghiacciaio.
Il bilancio netto specifico equivale pressoché a quello calcolato è quantificabile in - 0.449 m di WE. Ad oggi la perdita in termini di equivalente in acqua dal 2001/02 (ultimo bilancio positivo) risulta essere di -6.969 m WE.