In questa sezione sono presentate le relazioni delle campagne glaciologiche svolte da Fondazione Montagna sicura. Lo scopo di queste attività è quello di raccogliere informazioni di terreno su un gran numero di ghiacciai e sono pertanto rilievi più speditivi rispetto a quelli eseguiti per la misura del bilancio di massa.
Le campagne glaciologiche sono svolte annualmente su alcuni ghiacciai (Tsanteleina, Chérillon, Mont Gelé, Grande di Verra) ritenuti importanti per la posizione, per la morfologia e per la serie storica dei dati già acquisiti. Per altri ghiacciai, invece, l'obiettivo è di effettuare i sopralluoghi a distanza di 3-5 anni.
Durante le campagne glaciologiche sono effettuati:
- fotografie da caposaldo del ghiacciaio: la disponibilità di una serie di immagini da uno stesso punto di vista, quindi direttamente confrontabili tra loro, è essenziale per un esame dell'evoluzione dei ghiacciai, anche se ovviamente permette solo osservazioni di tipo qualitativo e non l'effettuazione di misure dirette;
- rilievo della posizione della fronte tramite GPS: nonostante non siano in fase con le oscillazioni climatiche, le variazioni della fronte costituiscono un importante indice dell'andamento climatico;
- monitoraggio di particolarità morfologiche: durante i sopralluoghi viene prestata attenzione alla presenza di cavità glaciali, laghi di contatto, ghiaccio fossile e altre caratteristiche del ghiacciaio; la posizione di tutti questi elementi viene rilevata con l'ausilio del GPS.
Inoltre, sui ghiacciai di Chérillon e Tsanteleina vengono eseguiti rilievi del manto nevoso, per valutare l'entità dell'accumulo, e misure puntuali di ablazione per mezzo di paline ablatometriche.
Nell'ambito della Cabina di regia dei ghiacciai valdostani, le campagne glaciologiche vengono eseguite anche dal Parco Nazionale del Gran Paradiso e dal Comitato Glaciologico Italiano (CGI). I dati di variazione frontale raccolti da questi ultimi per il momento sono riportati sul Catasto dei ghiacciai valdostani realizzato da Fondazione (oltre che sul sito di CGI stesso).
Riassunto dei rilievi effettuati da Fondazione.
Ghiacciaio
|
Tipo di rilievo
|
Anno ultimo sopralluogo
|
Chérillon
|
fotografie da caposaldo, posizione della fronte, accumulo nevoso, ablazione
|
2011
|
Gliaretta
|
fotografie da caposaldo, accumulo nevoso
|
2005
|
Gran Paradiso
|
fotografie da caposaldo, accumulo nevoso
|
2005
|
Invergnan
|
fotografie da caposaldo, posizione della fronte
|
2010
|
Lys
|
fotografie da caposaldo, posizione della fronte
|
2011
|
Mont Braoulé |
fotografie da caposaldo, posizione della fronte |
2011 |
Mont Gelé
|
fotografie da caposaldo, posizione della fronte, perimetrazione delle cavità glaciali
|
2011
|
Patrì
|
fotografie da caposaldo, accumulo nevoso
|
2005
|
Teodulo-Valtournenche
|
fotografie da caposaldo, accumulo nevoso
|
2005
|
Tessonnet |
fotografie da caposaldo, posizione della fronte |
2011 |
Torrent |
fotografie da caposaldo, posizione della fronte |
2011 |
Toula |
fotografie da caposaldo, posizione della fronte, ablazione |
2011 |
Tsanteleina
|
posizione della fronte, accumulo nevoso, ablazione
|
2011
|
Verra Grande
|
fotografie da caposaldo, posizione della fronte
|
2011
|
|
|