Il 23 agosto è stata effettuato il rilievo della fronte del Ghiacciaio di Verra Grande: la fronte risulta essere sempre più ricoperta da una coltre di detrito e, dalla misura della sua posizione spaziale mediante rilievo GPS, risulta essere arretrata rispetto all'anno precedente di 15-20 m, attestandosi ad un a quota minima di circa 2620 m s.l.m.
L'innevamento residuo, valutato mediante fotografie aeree, risulta al 28 settembre oltre i 3500 m s.l.m. con distribuzione discontinua in funzione della morfologia, esposizione, ecc.
È stato istituito un nuovo caposaldo fotografico in quanto dal vecchio caposaldo non era più visibile il ghiacciaio; il nuovo caposaldo è stato posizionato in centro della valle, su un grosso masso erratico. Di seguito se ne riporta la monografia.
Nome caposaldo |
Verra2011 |
Descrizione |
Omino di pietra alla sommità di un grosso masso erratico
|
Coordinate Nord (UTM ED50)
|
5084362 |
Coordinate Est (UTM ED50) |
403370 |
Quota |
2606 m s.l.m. |