La ricostruzione storica dell'evoluzione del ghiacciaio deriva
dall'integrazione di diverse informazioni: serie di foto storiche,
iconografia antica (stampe e immagini), testimonianze scritte,
rilevamento delle tracce lasciate dal ghiacciaio sul terreno.
Si
possono osservare alcune serie di immagini e foto riprese da punti
fissi significativi (capisaldi), a partire dai prime dall'800 fino ad
oggi. Per il ghiacciaio di Lex Blanche i punti scelti sono il Lago Combal, il Mont Fortin ed il caposaldo F XXIII (sul versante destro della vallone de la Seigne). Dalle immagini si
osservano chiaramente le fasi recenti di avanzata e ritiro del
ghiacciaio.